Area Salute

Chiedi a un esperto

Fai una domanda a un professionista sanitario (medico, fisioterapista, …) e risolvi i dubbi sulla tua salute. Ricerca se tra le domande pubblicate c’è già la risposta che stai cercando. Il servizio è fornito da Pazienti.it*, selezionato da AXA per i propri clienti.

Ricerca tra le domande

Suggerimenti
- 21/12/2022

Come si leggono gli esami del sangue di una persona che ha curato un linfoma di Hodgkin?

1 persone hanno trovato utile questa risposta
Buongiorno, 
ho 38 anni e 12 anni fa ho avuto un linfoma di Hodgkin, guarito con chemioterapia, autotrapianto e radioterapia. Ho ritirato oggi gli esiti degli esami del sangue, dopo una brutta influenza con cura antibiotica, e ho notato alcuni asterischi: "Leucociti 4,89 migliaia/µL (3,8-10,9), Eritrociti 4,5 milioni/µL (4,4-5,8), Emoglobina 14 g/dL (12,4-16), Ematocrito 42,6-54, MCV 94*fL (85 - 92), MCH 31 pg (27-32), MCHC 33 g/dL (32-38), RDW (13-14), Piastrine 198 migliaia/µL (150-400), MPV 9,6 fL (9-16), RDW-SD 45,4 fL (37-54), Formula leucocitaria: Neutrofili 1*-75, Linfociti 8-50, Monociti 7*% (2-10), Eosinofili %7,2*% (1-5), Basofili %1,2*% (0-1), Neutrofili 1,62* migliaia/µL (1,9-8), Linfociti 2,29 migliaia/µL (0,9-5,2), Monociti 0,57 migliaia/µL (0,16-1), Eosinofili 0,35 migliaia/µL (0-0,8), Basofili 0,06 migliaia/µL (0-0,2), Sg-VES 6 mm/h, LDH 134* U/L (135-225), S-Proteina C reattiva <0,6mg/L (0-10), S-Ferro 186* µg/dL (59-158), S-Ferritina 159 ng/mL (30-300), S-TSH R S-TSH 1,78 µUI/mL (0,3-4), Sens. funz. 0,014 µUI/mL, S-Vitamina B12 610 pg/mL (197-771), S-Folati 3,62* ng/mL (3,9-20), S-(25-OH) Vitamina D 55ng/mL". Può essere la neutropenia dovuta ad influenza pregressa, carenza di folati o c'è dell'altro di cui preoccuparsi? A livello fisico sto bene, peso stabile. Grazie in anticipo e buone feste.
Gentilissimo,
le alterazioni ematologiche sono davvero minimali.

Se i precedenti esami del sangue erano perfettamente normali, è probabile che queste alterazioni siano uno "strascico" della tua influenza.

In ogni caso, non sono tali da richiedere approfondimenti e da ingenerare preoccupazioni, soprattutto se fisicamente stai bene.
Hai trovato questa risposta utile?

Risposta a cura di:

  • Curriculum
    Istruzione e Formazione - 1969 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano - Specializzazione in Chirurgia e in Oncologia
  • Aree di competenza
    • Esperto in oncologia
    • Specialista in chirurgia generale
  • Strutture sanitarie in cui opera

Scopri quali sono le migliori strutture sanitarie in Italia

Cerca per prestazione sanitaria o patologia e ottieni in pochi secondi la lista delle migliori strutture in base ai dati del Ministero della Salute.

Indice qualità prestazioni sanitarie
Servizi offerti dalle strutture
Sconti dedicati ai clienti AXA
Maggiori informazioni

Inizia la tua ricerca:

    *Campo obbligatorio
    *Seleziona un indirizzo valido dalla lista
    info

    Domande attinenti

    Chiedi a un esperto

    La tua domanda

    Formula la tua domanda in modo dettagliato per permettere una corretta valutazione del quesito. Possibili elementi rilevanti utilizzati esclusivamente per comprendere la richiesta: età, sesso, patologie pregresse, familiarità per determinate patologie e settimane di gestazione. Elimineremo i dati non strettamente necessari ma abbi cura di non inserire informazioni personali non necessarie.

    Se sei interessato a conoscere le soluzioni AXA per proteggere la tua salute clicca qui.

    Campo obbligatorio

    Contatti, privacy, termini e condizioni

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail su cui riceverai gli aggiornamenti sulla tua domanda. Per usufruire del servizio, prendi visione dell'informativa privacy e accettane i termini e le condizioni di utilizzo.

    Formato email errato