Area Salute
Chiedi a un esperto
Fai una domanda a un professionista sanitario (medico, fisioterapista, …) e risolvi i dubbi sulla tua salute. Ricerca se tra le domande pubblicate c’è già la risposta che stai cercando. Il servizio è fornito da Pazienti.it*, selezionato da AXA per i propri clienti.
Fai una domanda
Chiedi a un esperto
arrow_downward
Chiedi a un esperto
arrow_downward
- 07/08/2023
Come vanno trattati correttamente i dolori provocati da una coxartrosi?
3
persone hanno trovato utile questa risposta
Buongiorno,
mi è stato diagnosticato un esito di coxartrosi. Ho provveduto a fare risonanza magnetica ed è risultato: "marcata imbibizione edematosa del tessuto adiposo sottocutaneo della regione glutea in sede postero-laterale con imbibizione edematosa in parte evidente al ventre muscolare del muscolo grande gluteo bilaterale". Sto seguendo una terapia da circa un mese, basata su antinfiammatori (diclofenac idrossietilpirrolidina 150 mg associato con Glucosammina solfato e Metilsulfonilmetano) e, successivamente, ho aggiunto anche Gabapentin 100 mg cp e Vitamina B12, ma i risultati purtroppo non si vedono e continuo ad accusare dolori costanti. Sono un soggetto diabetico insulinico e, nonostante abbia consultato diversi specialisti, non sono venuto a capo di nulla e pertanto vi chiedo come potrei intervenire o cosa assumere per eliminare il dolore. Grazie.
mi è stato diagnosticato un esito di coxartrosi. Ho provveduto a fare risonanza magnetica ed è risultato: "marcata imbibizione edematosa del tessuto adiposo sottocutaneo della regione glutea in sede postero-laterale con imbibizione edematosa in parte evidente al ventre muscolare del muscolo grande gluteo bilaterale". Sto seguendo una terapia da circa un mese, basata su antinfiammatori (diclofenac idrossietilpirrolidina 150 mg associato con Glucosammina solfato e Metilsulfonilmetano) e, successivamente, ho aggiunto anche Gabapentin 100 mg cp e Vitamina B12, ma i risultati purtroppo non si vedono e continuo ad accusare dolori costanti. Sono un soggetto diabetico insulinico e, nonostante abbia consultato diversi specialisti, non sono venuto a capo di nulla e pertanto vi chiedo come potrei intervenire o cosa assumere per eliminare il dolore. Grazie.
Buongiorno,
per quello che riguarda il dolore, visto il tuo quadro clinico complesso, ti consiglio di seguire i consigli del tuo medico specialista.
Cosa diversa è l'aspetto osteopatico globale.
A seguito di un problema disfunzionale primario, come la tua patologia, l'organismo mette in atto una serie di strategie per superare al meglio questo difficoltà.
Noi le definiamo "compensi", i quali inizialmente possono essere utili, ma nel breve tempo innescano un meccanismo a catena di disfunzioni secondarie che causano notevoli problematiche non solo a livello somatico, ma anche a livello viscero-somatico e neuroendocrino.
Ad esempio, un problema all'anca può creare disfunzioni ascendenti che possono interessare dal diaframma in su, fino a livello cervicale e craniale oppure "discendenti" fino a problematiche dell'arto inferiore.
Senza pensare che una condizione di di-stress protratto mantiene iper-attivato l'asse dello stress con eccessiva liberazione di adrenalina e cortisolo, creando a sua volta, ad esempio, problematiche intestinali fonte a sua volta di infiammazione, innescando un circolo vizioso che peggiora il quadro clinico generale.
L'osteopatia può essere un'ottima strategia per modulare il sistema neurovegetativo attraverso tecniche manipolative sul nervo vago.
Il discorso sarebbe molto più complesso e articolato e non è certo questa la sede adatta.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Cordiali saluti
per quello che riguarda il dolore, visto il tuo quadro clinico complesso, ti consiglio di seguire i consigli del tuo medico specialista.
Cosa diversa è l'aspetto osteopatico globale.
A seguito di un problema disfunzionale primario, come la tua patologia, l'organismo mette in atto una serie di strategie per superare al meglio questo difficoltà.
Noi le definiamo "compensi", i quali inizialmente possono essere utili, ma nel breve tempo innescano un meccanismo a catena di disfunzioni secondarie che causano notevoli problematiche non solo a livello somatico, ma anche a livello viscero-somatico e neuroendocrino.
Ad esempio, un problema all'anca può creare disfunzioni ascendenti che possono interessare dal diaframma in su, fino a livello cervicale e craniale oppure "discendenti" fino a problematiche dell'arto inferiore.
Senza pensare che una condizione di di-stress protratto mantiene iper-attivato l'asse dello stress con eccessiva liberazione di adrenalina e cortisolo, creando a sua volta, ad esempio, problematiche intestinali fonte a sua volta di infiammazione, innescando un circolo vizioso che peggiora il quadro clinico generale.
L'osteopatia può essere un'ottima strategia per modulare il sistema neurovegetativo attraverso tecniche manipolative sul nervo vago.
Il discorso sarebbe molto più complesso e articolato e non è certo questa la sede adatta.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Cordiali saluti
Hai trovato questa risposta utile?
Risposta a cura di:
Dr. Francesco Rullo
Osteopata
Fisioterapista
Le risposte di questo medico hanno ottenuto
53 apprezzamenti
dagli utenti
Aree di specializzazione
-
Curriculum
Istruzione e Formazione: - Laurea in Scienze Riabilitative Fisioterapiche presso l'Ateneo Universitario di Pisa - Specializzazione in Osteopathic Therapy Manual - Specializzazione in Medicina Manuale e Terapia Meccanica con metodi quali: Cyriax; McKenzie (credentialling); R. Maigne; Neurodinamica secondo Butler, Strain Counterstrain dott Jones p - Diploma in Medicina Nutrizionale e Metabolomica" presso E.I.N.U.M (European Institute of Nutritional Medicine) - Diploma in Esperto in Mindfulness e Gestione Emozionale presso IEPP Istituto Europeo Psicologia Positiva. - Madrid - Master Universitari in: Osteopatia, Posturologia, Scienza della Alimentazione e Nutrizione Applicata - Iscritto al Master in Medicina Funzionale presso Università Sapienza -Roma -
Aree di competenza
- Esperto in osteopatia fasciale
- Esperto in osteopatia viscerale
- Esperto in osteopatia
- Esperto in osteopatia cranica
-
Strutture sanitarie in cui opera
Studio Medico del dott. Francesco RulloVia Alessandro Volta 23,
Scopri le migliori strutture sanitarie
Scopri le migliori strutture sanitarie
Inserisci la patologia o prestazione sanitaria e il luogo di tuo interesse per ottenere una lista delle strutture:
Ordinate in base a un indice di qualità sanitaria sulla base di dati del Ministero della Salute (in ricerche per patologia)
Contenente le strutture convenzionate, che permettono ai clienti Salute AXA di accedere a sconti dedicati
Inizia la tua ricerca
Domande attinenti
Sei già un cliente AXA? Accedi alla tua area personale
Dopo aver fatto la tua domanda potrai accedere a tutti gli altri servizi a tua disposizione.
Sei già un cliente AXA? Accedi alla tua area personale
La tua domanda è stata inviata con successo
Riceverai una notifica via mail non appena sarà disponibile la risposta.
Se avessi Assistenza 360 potresti...
Richiedi un consulto medico
Al telefono o in videochiamata tutti i giorni h24.
Prenota una visita o un esame
Presso le nostre strutture sanitarie convenzionate a tariffe agevolate.
Ordina farmaci online
E ricevili direttamente a casa tua.
Accedi a tanti altri servizi
Dal rimborso delle spese mediche a servizi di assistenza (es. infermiere) a domicilio.
